
La magia delle candele
Le candele sono magiche.
Si, avete letto bene, sono magiche.
E non parlo della magia commerciale della quale tutti abbiamo letto, quella dei "legamenti d'amore" e degli incantesimi fatti da improbabili operatori dell'esoterismo con tanto di attestato preso online.
Chiunque stia leggendo ha già compiuto il più semplice rito magico con le candele: esprimere un desiderio e soffiare sulle candeline della torta di compleanno.
Questa è la magia delle candele.
Esprimere un intento.
Perché nella “magia delle candele” si usa solo la propria forza di volontà, la capacità di desiderare, il potere della mente di far sì che qualcosa avvenga.

In qualsiasi cultura e religione vengono utilizzate le candele, come rito propiziatorio, come omaggio o per festeggiare determinate ricorrenze.
Questa usanza nasce migliaia di anni fa ed è legata al concetto di "luce" intesa come fonte di illuminazione, di guida. Del resto, quando non esisteva la luce artificiale, accendere una candela era l'unico modo per vedere nel buio.
Accendendo una candela veniva magicamente illuminata la via da percorrere.
Nelle religioni invece, in tutte, l'accensione delle candele, è simbolo di avvicinamento, di omaggio, di preghiera e di raccoglimento e di festa.
Le Candele "Magiche" di Masca Drusilla
Lungo questo "sentiero verde" che ho percorso (e continuo a percorrere) ho raccolto credenze e tradizioni popolari, concetti storici, antichi riti pagani e terapie olistiche, ho miscelato il tutto e ho creato Le Candele di Masca Drusilla.
Le ho divise in tre "categorie":
-
Candele Ritualistiche
-
Candele per Aromaterapia
-
Candele Decorative
Ve le racconto, seguitemi.
Rituali con le candele
Abbiamo visto che per molte religioni è prevista l'accensione di candele, durante determinate ricorrenze, così come, nelle religioni pagane, è prevista la creazione di altari in onore di uno o più Dei/Divinità.
Ebbene, non sono questi i rituali dei quali parlerò, ognuno di voi conosce perfettamente quanto prevede il vostro credo e io non conosco tutte le religioni.
Lascio quindi a voi la scelta delle candele più opportune tra quelle da me create.
Ma cosa rappresenta una candela?
Se ci pensate, la candela, racchiude in sé tutti gli elementi.
Sebbene la candela rappresenti il fuoco, in realtà in una candela accesa confluiscono simbolicamente tutti e quattro gli elementi.
La fiamma che brucia rappresenta il Fuoco
Il fumo e l’aria calda messa in movimento dalla fiamma rappresentano l’Aria
La cera liquida intorno allo stoppino rappresenta l’Acqua
Il corpo solido della cera, rappresenta la Terra.

All’interno dei riti sacri e cerimoniali, le candele vengono accese per stabilire un legame con il divino, come se costituissero un’apertura tra il visibile e l’invisibile, che attraverso la fiamma, risplende sia sul piano fisico, sia sul piano astrale.
La candela rappresenta l’anima, mentre la fiamma simboleggia la preghiera che l’uomo rivolge alla sua divinità o all'Universo.
Fatta questa doverosa premessa, parliamo finalmente dei riti.
Nel mio lungo peregrinare tra culture, tradizioni e discipline tra loro diversissime ne ho identificati (e personalizzati) due:
(Cliccando sui link sarete indirizzati alle spiegazioni)

Candele per Rituali
Ma quali candele si utilizzano per i Rituali?
Dipende dal tipo di Rituale.
Chi segue una determinata religione saprà sicuramente quale candela utilizzare in base al rituale da compiere.
Solitamente le candele si scelgono in base al colore o in base all'intento, ovvero al "desiderio" che si vuole esprimere.
Ogni colore, infatti, può essere legato a più aspetti:
-
al significato attribuito dalla Cromoterapia
-
all'intento che si desidera
-
al segno zodiacale
-
alla stagione
-
al giorno della settimana
Candele per Aromaterapia
L’aromaterapia è una pratica olistica che agisce su processi fisici, mentali e spirituali attraverso l'uso di essenze concentrate in alcune parti delle piante officinali: fiori, resina, corteccia, radici, buccia, foglie e frutti.
Questi olii sono frazioni volatili ottenute dalle piante tramite distillazione in corrente di vapore.
Un trattamento aromaterapico rappresenta un veicolo di informazioni che vengono inviate all’organismo.
Numerose molecole aromatiche agiscono a livello dei recettori ormonali e dei neurotrasmettitori; in maniera molto reattiva possono apportare elettroni o cedere protoni, alternando così reazioni di negativizzazione o positivizzazione elettrica.
Più semplicemente le molecole negative sono riposanti, antinfiammatorie, e antispasmodiche, le molecole positive sono tonificanti.
Tramite la loro potente volatilità le molecole aromatiche possono agire attraverso l’inalazione e l’odorato influenzando le aree cerebrali olfattive, con attivazione di vie nervose neurologiche, endocrine e immunologiche.
I fitocomplessi degli olii essenziali svolgono più funzioni, per questo ogni essenza presenta più indicazioni.

Attenzione però!
Molto spesso partiamo dal presupposto che tutto ciò che è naturale, non può essere dannoso.
Niente di più sbagliato.
Non tutte le piante fanno bene a tutti, alcune "condizioni" fisiche sono incompatibili con alcune piante.
Chi ha studiato Aromaterapia sa bene che ci sono centinaia di olii essenziali.
Per le mie candele ne ho scelti alcuni, scopriamoli insieme.
Candele per Aromaterapia